Costo Cremazione Roma
Funerale a partire da 1.550€
Scopri di piùIl costo della cremazione a Roma varia da 741.51 euro a 918.80 euro questo dipende da diversi fattori: la residenza della persona deceduta, il tipo di sistemazione delle ceneri affido, dispersione, tumulazione in cimitero, e tipo di urna cineraria. Di seguito le tariffe delle tasse di cremazione aggiornate.
Salma residente x tumulazione urna privata |
741.51€ |
Salma residente x tumulazione urna comunale |
769.17€ |
Salma residente x fuori comune urna privata |
752.57€ |
Salma residente x fuori comune urna comunale |
780.23€ |
Salma residente urna privata custodia o dispersione natura |
834.75€ |
Salma residente urna comunale custodia dispersione natura |
862.41€ |
Salma residente urna privata dispersione giardino dei ricordi |
823.69€ |
Salma residente urna comunale dispersione giardino dei ricordi |
851.35€ |
Salma non residente urna privata custodia o dispersione natura |
891.17€ |
Salma non residente urna comunale custodia o dispersione natura |
918.80€ |
Tempi e modalità cremazione
Le Ceneri Dopo la cremazione, sono raccolte all'interno dell'urna cineraria. Il coniuge o i parenti aventi diritto della persona defunta potranno decidere la loro destinazione tra le seguenti opzioni:
Tumulazione ceneri
Può avvenire in un loculo cinerario di nuova concessione o in un manufatto o loculo cimiteriale già in concessione. Compatibilmente alla disponibilità di posti, il loculo cinerario di nuova concessione può essere assegnato presso qualsiasi cimitero comunale a prescindere dal Municipio di residenza del defunto.
Tumulazione modalità e costi ❯
Inumazione ceneri
La possibilità di mettere le ceneri accanto a una salma avente diritto e già inumata. Il servizio è disponibile con alcune prescrizioni al Cimitero Flaminio.
Affido custodia ceneri
L'urna cineraria può essere affidata per la conservazione in casa ai familiari, coniuge o a un parente avente diritto a condizione che rimanga chiusa e che qualsiasi spostamento venga comunicato con anticipo. La richiesta di cremazione, di affidamento e/o dispersione delle ceneri deve essere rivolta agli uffici cimiteriali. In caso di mancanza di manifestazione scritta del defunto, il coniuge o i parenti possono allegare alla domanda una dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Dispersione ceneri
Possono essere disperse in natura ad esempio in mare, o aree private all'aperto previo consenso dei proprietari oppure presso un’area attrezzata dell’Amministrazione Comunale. Nelle immediate vicinanze del Crematorio del Cimitero Flaminio sorge il Giardino dei Ricordi, un luogo pensato per offrire il raccoglimento adeguato al rito della dispersione delle ceneri dei propri cari. Il Giardino dei Ricordi è un’area verde di 30.000 Mq, una radura in collina con intorno degli alberi, alla quale si accede percorrendo il Viale dei Ricordi. Nello scenario dei Monti Sabini si arriva alla Conca Cineraria, luogo in cui le ceneri vengono disperse, raccolte e, tramite un sistema di circolazione dell’acqua, restituite alla natura. Sul lato ovest c’è un muro di lastre di Travertino bianco su cui saranno ricordati i nomi di chi ha scelto di essere disperso in questo luogo sereno. Esiste anche una sala del commiato dove parenti e amici renderanno l’ultimo saluto al proprio caro. Dopo la dispersione l'urna cineraria va riconsegnata in cimitero. La cremazione si svolge come un normale funerale, arrivati al cimitero, il feretro con la salma viene depositata in apposite stanze, in attesa della cremazione che viene svolta la pratica di cremazione.
Cremazione resti mortali
E' possibile far cremare una cassetta ossario per ottenere le ceneri così da poter fare un affido o dispersione delle stesse. il costo della cremazione resti mortali per salma residente nel comune di Roma è 382.84€, mentre la cremazione di resti mortali per salma non residente nel Comune di Roma 644.61€
Tempi di attesa per la cremazione
Quali sono i tempi di attesa per cremazione a Roma: Dal momento in cui la pratica di cremazione viene presentata all’ ufficio preposto, i tempi possono variare 9 -15 giorni lavorativi fino, possono arrivare a superare i 15 giorni nel caso di cremazioni in soprannumero, questo dipende da molteplici fattori tra cui: La quantità di cremazioni nel periodo di riferimento, destinazione delle ceneri, corretta presentazione della domanda.
I tempi per una cremazione a Roma al momento vanno dai 2 ai 15 giorni, questo a causa del soprannumero di decessi causati dalla pandemia COVID. Usando crematori diversi da quelli del comune di Roma si riesce ad accorciare i tempi in modo considerevole 2 - 3 giorni.
Si può assistere alla cremazione a Roma?
Molti dei nostri clienti ci chiedono se è possibile assistere alla Cremazione nel momento in cui viene effettuata. Nel Comune di Roma e più precisamente al cimitero Flaminio (Prima Porta) ciò è possibile prenotando la sala del commiato. Quest’ ultima dovrà essere prenotata con il dovuto anticipo presso AMA per un costo di 250,63 € ( Tariffa AMA aggiornata al 1/1/2020). In questo modo sarà quindi possibile dare un ultimo saluto al proprio caro prima di praticare la cremazione.
Costo funerale con cremazione Roma
Il costo di un funerale con cremazione a Roma mediamente è di circa 1850/3000 euro, la vasta tipologia di servizi che si possono associare a una cerimonia funebre possono far lievitare il prezzo, ma con la cifra sopra indicata si riesce a pianificare un funerale dignitoso e decoroso.