Funerale Gratis Comune di Roma
Funerale a partire da 1.550€
Scopri di piùÈ possibile a Roma in particolari circostanze usufruire di un funerale gratis, ovvero di un servizio funebre di beneficenza il cui costo è sostenuto dal comune di Roma. Il funerale gratis del comune è dunque di norma previsto per i cittadini indigenti, anche se le condizioni precise perché questo sia concesso vengono stabilite dal Comune ed è bene quindi chiedere quali siano e quale documentazione vada presentata. Essendo una spesa che grava sui bilanci comunali però, viene concesso a famiglie che versano in oggettivo stato di difficoltà, comprovato da una precisa documentazione reddituale, oppure nel caso in cui vi sia un disinteresse dei familiari nei confronti del defunto.
Chi paga il funerale dei poveri
Le spese funerarie fanno parte della successione e, di conseguenza gravano sugli eredi, gli eredi che accettano l’eredità non potranno sottrarsi dal loro pagamento. Il pagamento delle spese funerarie non può costituire accettazione tacita dell’eredità. L’avvenuto pagamento pro quota delle spese funerarie, dunque, non potrà essere considerato un atto implicante di accettazione tacita dell’eredità. E’ bene sapere che, colui che ha anticipato le spese funerarie, ha diritto di ottenere il rimborso dagli altri eredi. Sempre che non si tratti di spese eccessive, sostenute contro la volontà espressa dai medesimi.
Se si tratta di un povero che non lascia eredità
Purtroppo sono sempre più numerosi, coloro che non possono permettersi un funerale per i propri cari. Generalmente gli enti locali si occupano di garantire le esequie ai defunti nullatenenti, affrontando le spese indispensabili a tal fine. Sul punto è importante distinguere il funerale sociale dal funerale gratuito, detto anche funerale di povertà.
Funerale sociale e funerale di povertà
Il funerale di povertà è gratuito. A tal fine il Comune di Roma stanzia una cifra fissa all’anno con la quale pagare il funerale ai poveri. A differenza del cosiddetto funerale di povertà, per il funerale sociale il Comune chiede di praticare uno sconto del 50%. Questo aiuta soggetti che sono seguiti dai servizi sociali e si trovano in condizioni di particolare difficoltà. La restante somma di circa mille euro, viene pagata dai parenti del defunto (se sono in grado di farlo) o dal Comune di Roma.